CAMPAGNE DI SENSIBILIZZAZIONE PER IL RICICLO

1. PET

Una fase del nostro lavoro è raccogliere e riciclare bottiglie in PET 

                UNA BOTTIGLIA VUOTA 

               NON È SOLO UN RIFIUTO 

                  aiutaci a farla tornare

                      UNA BOTTIGLIA 

CHI SIAMO

G. eD. pro è una piccolissima realtà che si muove grazie alla collaborazione dei propri clienti, tutti volti alla realizzazione di recycling PET  con piccoli gesti quotidiani: raccogliere, riciclare e ri-usare. 

Raccogliere bottiglie usate è il primo passo per avviare il riciclo e far si che avvenga una nuova rinascita di una nuova bottiglia. 

R-PET è un impegno voluto a trasformare un rifiuto in una risorsa. 

RACCOLTA SELETTIVA 

Con questo sistema di raccolta le bottiglie sono già separate e i vantaggi possono essere molteplici. Il primo la riduzione dei volumi,  il secondo che le bottiglie possono essere mandate direttamente al riciclo, con un impatto ambientale minore. 

                           RICORDATI 

      NON SCHIACCIARE LE BOTTIGLIE

GESTIONE DEI RIFIUTI CON CESTINI INTELLIGENTI 

Il cestino dotato di un sistema Io T (Internet of Things) ci avviserà tramite app quando deve essere svuotato, inoltre potremo monitorare la temperatura e la composizione dei rifiuti,  incentivando un conferimento più responsabile.  Una soluzione ideale là dove si riuniscono grandi gruppi di persone,  di conseguenza il nostro ufficio potrà, in base ai volumi rilevati,  concentrare un numero più adeguato di personale per un servizio più efficiente. 

CHE COS'È IL PET 1 (fonte www.recycletheone.com )

RICONOSCIMENTO AUTOMATICO DEI RIFIUTI CON L'AI (intelligenza artificiale) 

Abbiamo introdotto tra i nostri servizi l'intelligenza artificiale la quale gioca un ruolo sempre più importante nella raccolta differenziata intelligente.  Sistemi di visione artificiale basati sull'AI sono in grado di riconoscere e classificare automaticamente i diversi tipi di rifiuti,  migliorando la precisione e la capillarità dello smistamento. Ciò riduce la necessità di intervento umano, minimizzando gli errori e aumentando l’efficienza dell’intero processo. Tutto questo ci porterà ad avere una Big Data sempre più attenta alle esigenze del pianeta e a quelle della vita quotidiana. 

BIG DATA OCULATA 

La raccolta differenziata intelligente genera una grande quantità di dati, che possono essere analizzati per ottenere informazioni preziose sulla produzione e gestione dei rifiuti. L'analisi dei Big Data consente di identificare tendenze,  ottimizzare i processi e prendere decisioni più informate.

Tutte le bottiglie raccolte dalla G. eD. Pro vengono conferite negli ecocompattatori della Coripet per una raccolta selettiva dei rifiuti. Appoggiando indirettamente il progetto SUP 2025.

Il progetto SUP 2025 è una campagna di sensibilizzazione promossa da COREPLA e CORIPET per raggiungere gli obiettivi di riciclo delle bottiglie in PET stabiliti dall'Unione Europea, in particolare il target del 77% di raccolta differenziata entro il 2025. La campagna mira a informare i cittadini sull'importanza del corretto conferimento delle bottiglie in PET per il riciclo e a promuovere un'economia circolare.  

Inizio campagna sensibilizzazione da parte di G. eD. pro 15-05-2025 ecco i nostri risultati:

                   R-PET by G. eD. Pro

2. ALLUMINIO