ddl, ddlism*
da acronimo ad identità

Classe '04, diplomato in Meccatronica all'ITIS Rossi e ora studente di Design e Comunicazione in Scuolaitalianadesign, SID.
In buona parte autodidatta in CAD e stampa 3D, tra Fusion e PrusaSlicer, con FDM e MJF.
Oltre a questo mi completano fotografia analogica e vespismo, giusto per vivere ogni giorno un imprevisto differente.
provo a scattare ciò che vivo per scrivere i ricordi, poi magari esce anche qualcosa di bello.
Con sedici scatti, usciti esattamente così dalla tank, rappresento il mio stile e la resa della mia amata pellicola.
Quando scatto non cerco la posa, ma il momento in cui accade qualcosa di vero.
formare delle idee all'interno di uno spazio vuoto può sembrare semplice, non lo è.

Non si può disegnare senza tenere conto della produzione, quello in cui credo è ottimizzare al massimo in base al processo. MJF, FDM, CNC, lamiera necessitano di accortezze e danno possibilità uniche.
Oltre a questo funzionalità e buone geometrie chiudono il mio cerchio di industrial design.
1. in ogni direzione esistono dei limiti, il nostro compito è ridefinirli
2. definisco il Design come ogni scelta consapevole
3. questo, quindi, non nasce in un preciso istante nella storia ma è, nel più complesso dei modi, semplicemente praticato
4. i nostri più grandi nemici sono la staticità, il regresso, la media, la conservazione, la copia, la politica, la censura
5. canto i valori e le emozioni piene, la tecnica, l’innovazione, la distinzione, l’onestà, la serietà
6. considerando le possibilità, ciò che viene generato deve essere la perfezione
7. non ci sarà mai il traguardo ma solo iterazioni
8. il fine ultimo del Design è l’Eudemonia.
* "Ism" is a suffix, often used to form nouns that denote a doctrine, theory, system, or practice, especially when it refers to a specific belief.
being chased
